Riabilitazione mano e polso

Specializzazioni

La riabilitazione della mano rappresenta un approccio completo e specializzato che combina le competenze della fisioterapia con quelle della terapia occupazionale.

In Italia, i terapisti della mano, siano essi fisioterapisti o terapisti occupazionali, sono professionisti qualificati e iscritti all’AIRM (Associazione Italiana Riabilitazione Mano), garantendo formazione di alta qualità e una rete di professionisti su tutto il territorio nazionale.

La terapia della mano richiede un approccio specialistico ed esclusivo, andando oltre le tradizionali metodiche riabilitative. Il termine “distretto mano” comprende le articolazioni di gomito, polso e dita, richiedendo pertanto un trattamento mirato.

Presso il nostro centro è il dott. Edoardo Galletto ad occuparsi di riabilitazione della mano. E’ un terapista della mano ITALIANO CERTIFICATO AIRM, laureato in terapia occupazionale e specializzato in riabilitazione della mano e dell’arto superiore ATTRAVERSO UN MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO.

Il suo approccio include consulenze e valutazioni funzionali con strumenti specifici, la creazione di tutori su misura in materiale termoplastico per varie esigenze, e una stretta collaborazione con medici della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) per una riabilitazione mirata post-intervento. Il dott. Galletto è costantemente aggiornato su nuove tecniche e protocolli attraverso le associazioni professionali, assicurando un trattamento all’avanguardia e personalizzato

Tutori su misura

I tutori su misura sono uno strumento fondamentale per il terapista della mano. Il materiale termoplastico viene modellato direttamente sulla cute del paziente adattandosi alle esigenze ed alle problematiche dello stesso e può avere diverse funzioni. I tutori possono essere utilizzati al posto del tradizionale gesso, ad esempio nelle fratture, oppure per posizionare un’articolazione come protezione per tendini, a seguito di interventi chirurgici o traumi distorsivi . Possono aiutare il movimento e la funzionalità oppure migliorare, attraverso forze applicate, rigidità e dolore. I tutori in termoplastico sono lavabili e traspiranti e quindi compatibili con tutte le attività della vita quotidiana.

La soluzione per:

  • Tunnel carpale
  • Dito a scatto
  • Rizoartrosi
  • Sindrome di De Quervain
  • Fratture mano e polso
  • Riabilitazione post chirurgia

Pensare che stringere una pallina sia sufficiente per recuperare la complessa funzionalità della mano o del polso dopo una frattura o un intervento è un’idea riduttiva. Inoltre, una riabilitazione troppo aggressiva o non specializzata può compromettere l’esito dell’intervento e il corretto consolidamento delle ossa.

Il nostro percorso terapeutico, basato su tecniche e protocolli specifici e aggiornati, è strutturato in fasi precise: dalla fase acuta alla guarigione e mantenimento, per garantire risultati duraturi.

I nostri trattamenti includono:

  • Terapie manuali
  • Esercizio terapeutico
  • Paraffinoterapia
  • Confezionamento di tutori su misura